Il branded content sta diventando una delle strategie di marketing più potenti per le aziende che vogliono raggiungere il loro pubblico in modo autentico e coinvolgente. Ma cos’è esattamente e come può essere sfruttato al massimo per promuovere un brand?
Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli per ottenere il massimo rendimento!
Branded Content: cos’è e come funziona
In italiano il “branded content” si tradurrebbe con “contenuto brandizzato” ed è una strategia di marketing che prevede la creazione di contenuti pubblicitari in collaborazione tra un brand e un influencer, con l’obiettivo di promuovere il marchio attraverso messaggi più coinvolgenti e meno intrusivi rispetto alla pubblicità tradizionale.
Come funziona? In pratica, gli influencer producono contenuti che raccontano storie o esperienze legate al brand in modo autentico e personale, rendendo il messaggio maggiormente allineato con l’interesse del pubblico. Questi contenuti possono essere video, post, stories o reels che, pur mantenendo il focus sul prodotto/servizio, risultano più coinvolgenti rispetto ai classici annunci pubblicitari.
In questo tipo di collaborazione, l’azienda fornisce agli influencer un brief dettagliato e linee guida che specificano le caratteristiche e gli obiettivi dei contenuti da creare. L’influencer, a sua volta, procede con la creazione dei contenuti concordati.
Le modalità operative e gli accordi economici vengono formalizzati in un contratto, che di solito include un compenso fisso. A questo si può aggiungere una componente variabile, calcolata in base ai risultati raggiunti, come il livello di engagement o le vendite generate.
5 consigli pratici per fare Branded Content
Entriamo nel vivo con una piccola guida per creare branded content di successo:
- Trova gli influencer giusti per la tua nicchia
- Collabora con i creator per contenuti autentici
- Metti la qualità al centro delle tue campagne
- Integra il messaggio in modo strategico
- Scegli le piattaforme giuste per il tuo target
1) Trova gli influencer giusti per la tua nicchia
La selezione degli influencer giusti è il primo step per una buona strategia di branded content. È fondamentale che il creator scelto condivida i valori e l’immagine dell’azienda: la sua personalità e il suo stile di comunicazione devono allinearsi perfettamente con il messaggio che vuoi trasmettere. Inoltre, è importante considerare la nicchia dell’influencer e il suo pubblico, perché solo con una corretta targetizzazione riuscirai a raggiungere i consumatori più pertinenti.
2) Collabora con i creator per contenuti autentici
La bellezza di questa strategia sta nella sua capacità di sembrare naturale. Affinché ciò accada, è importante collaborare con i creator durante il processo creativo, lasciando però che portino la propria visione e il loro stile unico. Il contenuto deve rispecchiare il tono e lo stile degli influencer, senza risultare forzato.
3) Metti la qualità al centro delle tue campagne
Non si tratta solo di promuovere un prodotto, ma di creare un’esperienza che intrighi e coinvolga il pubblico. Il contenuto deve essere di alta qualità, sia in termini di valore informativo che di appeal visivo. Che si tratti di un video, un post su Instagram o una storia su TikTok, la qualità visiva, narrativa e stilistica deve essere impeccabile per stimolare l’interesse del pubblico e incentivare l’interazione.
4) Integra il messaggio in modo strategico
Un errore comune è cercare di spingere troppo il prodotto/servizio. Invece, il marchio dovrebbe essere integrato nel contenuto in modo naturale, creando un legame tra il brand e l’esperienza proposta. Ad esempio, un influencer potrebbe usare il prodotto in un contesto che rispecchia la sua vita quotidiana, senza forzare la promozione.
5) Scegli le piattaforme giuste per il tuo target
Ogni piattaforma social ha caratteristiche uniche che possono influire sul tipo di contenuto che dovrebbe essere creato. Se il target è su Instagram, potrebbe essere più efficace un post visivo con un caption coinvolgente. Su YouTube, invece, un video più approfondito, di maggiore durata e narrativo potrebbe essere la scelta migliore. Analizza dove il pubblico degli influencer è maggiormente attivo e scegli la piattaforma più adatta.
Sempre su questo tema, scopri: “I migliori social per aziende: come scegliere i canali giusti per il tuo business”!
Contenuti brandizzati: regole e best practice per la trasparenza
Come abbiamo visto, questa strategia di marketing è potente, ma è importante che venga realizzata rispettando le normative e le linee guida legali relative alla trasparenza della pubblicità.
Infatti, secondo le leggi italiane ed europee, non è sufficiente che l’influencer faccia semplicemente riferimento al brand: è obbligatorio dichiarare quando il contenuto è una pubblicità o una partnership commerciale.
Le regole più importanti da seguire sono:
- Utilizzare formule esplicite e inequivocabili come: “ADV”, “Sponsorizzato”, “Partnership con [nome del brand]” sul contenuto brandizzato
- Scrivere entro i primi tre hashtag, purché di immediata percezione, una delle seguenti diciture: “#Pubblicità/#Advertising” oppure “#ad” unitamente a “#brand”
- Assicurarsi che queste diciture siano visibili e leggibili in tutti i formati di sponsorizzazione, inclusi post e storie, per garantire chiarezza e trasparenza.
A proposito di sponsorizzazioni, potrebbe interessarti il nostro articolo: “Pubblicità sui social: come fare un’attività di advertising”
Strategie di Branded Content: l’approccio di Isola
Affidarsi a un’agenzia di comunicazione come Isola per la tua strategia di branded content significa scegliere un partner esperto in grado di creare contenuti autentici e coinvolgenti, studiati per massimizzare l’impatto del tuo brand.
Grazie alla nostra conoscenza approfondita dell’ecosistema digitale, lavoriamo fianco a fianco con i creator per produrre contenuti che rispecchiano i tuoi valori e parlano direttamente al tuo pubblico, garantendo risultati concreti e duraturi.
Scegliendo Isola avrai:
- Un team di professionisti con una solida conoscenza del mercato e delle tecniche di content marketing per ottenere risultati concreti.
- Collaborazione personalizzata: lavoriamo fianco a fianco con influencer e creator per creare contenuti autentici e in linea con i valori del brand.
- Ottimizzazione dei contenuti: produzione di contenuti di alta qualità che risuonano con il pubblico e massimizzano l’engagement.
- Strategia multicanale: integrazione del branded content su diverse piattaforme per amplificare la visibilità e raggiungere il pubblico target in modo mirato.
- Trasparenza e legalità: garantiamo il rispetto delle normative relative alle policy pubblicitarie, assicurando che ogni contenuto brandizzato sia chiaramente identificabile come sponsorizzato.
Trasforma la tua strategia social con Isola